Episodi violenti

Il sindaco Conio sulle donne inseguite “Rivolgetevi alle forze dell’ordine”

"Non usate solo i social. Così non si creano inutili allarmismi e le forze di polizia possono lavorare"

Il sindaco Conio sulle donne inseguite “Rivolgetevi alle forze dell’ordine”

Sull’argomento sicurezza,  che ultimamente infiamma il dibattito pubblico taggese, interviene anche Mario Conio, primo cittadino di Taggia, che puntualizza un elemento: le bande di ragazzini che si sono rese protagoniste di alcuni episodi  di disturbo della quiete pubblica non sono collegati all’inseguimento, da parte di alcuni soggetti nascosti dietro a un passamontagna, di alcune donne tra la Rotonda delle Olive e i Borghi. E, contestualmente, invita i cittadini vittime di comportamenti non conformi al vivere civile, a rivolgersi alle forze dell’ordine. Il caso delle donne inseguite ha scatenato anche l’opposizione per un post che parrebbe incoraggiare iniziative di giustizia privata, commentato anche dal vice sindaco Espedito Longobardi. 

 

I ragazzini delle bande identificati e  “consegnati” ai genitori

«Dopo l’ennesima notizia riguardante presunti episodi di violenza nel territorio comunale postata sui Social e ripresa mezzo stampa, come primo cittadino – dichiara il Sindaco del Comune di Taggia Mario Conio – mi vedo in dovere di fare un po’ di chiarezza. Credo sia opportuno specificare che nei giorni scorsi, di concerto con il Comando Carabinieri della Locale Stazione – puntualizza Conio – sono stati individuati i responsabili degli spiacevoli episodi che vedevano cittadini svegliati a notte fonda da citofoni suonati all’impazzata da gruppi di ragazzini. I giovani sono stati identificati e le loro famiglie sono state contattate dalle autorità competenti».

 

Al momento non risulta nessuna denuncia sulle donne inseguite

Questi, è utile ribadirlo, sono avvenimenti scollegati da quelli descritti successivamente sui social e riguardanti presunti inseguimenti ai danni di donne che sarebbero state importunate e seguite da individui durante le ore serali.  «Una notizia – precisa il Sindaco – che ho verificato personalmente in questi giorni mettendomi in contatto con le forze dell’ordine e che ad oggi non ha portato però ad alcuna denuncia da parte dei soggetti offesi. Invito caldamente chiunque malauguratamente si trovi coinvolto in situazioni spiacevoli, ad utilizzare si i social come elemento di denuncia, ma soprattutto a rivolgersi in via preliminare alle forze dell’ordine per sporgere opportuna denuncia. Ciò eviterà inutili allarmismi e permetterà alle forze dell’ordine di lavorare con maggior efficacia»