Bomba in cantiere

Un ordigno bellico nel cantiere alle ex Ferriere. Forse un proiettile navale

Area presidiata dalle Forze dell'Ordine. Attesa per l'arrivo degli artificieri dell'Esercito

Un ordigno bellico nel cantiere alle ex Ferriere. Forse un proiettile navale

Un ordigno bellico, tipologia non ancora identificata con precisione, rinvenuto nel cantiere delle ex Ferriere a Imperia.

 

Un ordigno bellico nel cantiere alle ex Ferriere

Terrificante sorpresa per l’operatore a bordo dell’escavatore che, con la benna, ha sollevato la bomba nel pomeriggio di oggi.  Sul posto sono confluite le forze dell’ordine. L’area è presidiata dalla Polizia Locale del capoluogo e dai Carabinieri in attesa dell’arrivo degli artificieri dell’esercito. L’ordigno, forse il frammento di un proiettile navale, rinvenuto durante gli scavi che anticipano la realizzazione di due superfici di vendita nell’area, una aggiudicata al gruppo Dimar.

L’area durante il secondo conflitto mondiale, era stata pesantemente bombardata sia per la vicinanza al ponte, sia per la presenza della fabbrica che da il nome alla zona che, però, era già chiusa da anni.

 

Le altre bombe inesplose in Provincia

Il rinvenimento di bombe in Provincia di Imperia è capitato altre volte. Nel 2023, sempre a Imperia, una famiglia ha rinvenuto un ordigno inesploso in cantina. Lo stesso mese, altri due esplosivi rinvenuti in un cantiere a Camporosso e in uno scantinato a Sanremo. Nel 2022, celebre il ritrovamento di una grossa bomba, probabilmente lanciata da un aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, nei pressi del ponte della ex ferrovia, ora ciclabile. Le dimensioni dell’ordigno avevano portato, nel giorno del disinnesco da parte del Genio degli Alpini, all’evacuazione di centinaia di cittadini, raccolti nel QG di Piazza IV Novembre a Taggia.